» Documento di Valutazione dei RischiConsulenza, esperienza e supporto nella stesura del “Documento di Valutazione dei Rischi” (DVR), dal 01/06/13 obbligatorio ANCHE per le imprese fino a 10 dipendenti
» Rischi Fisici SpecificiDefiniziamo gli obiettivi d’indagine e forniamo l'organizzazione e l'assistenza in campo per l’analisi dei Rischi Fisici Specifici (Rumore, Vibrazioni, Radiazioni Ottiche Artificiali, Campi Elettro-magnetici)
» Rischio ChimicoOffriamo consulenza per l'analisi e la valutazione del Rischio Chimico, la gestione delle sostanze e preparati pericolosi in uso, ai sensi dei Regolamenti REACH ("Registration, Evaluation, Authorisation of CHemicals", Regolamento CE 1907/06 per la registrazione di tutte le sostanze prodotte/importate nella C.E. in quantità maggiori di 1 ton) e CLP ("Classification, Labelling and Packaging Regulation", Regolamento CE 1272/08 per classificazione, etichettatura e imballaggio di sostanze e miscele)
» Procedure di Gestione delle EmergenzeDefiniziamo e sviluppo per il Cliente le Procedure di Gestione delle Emergenze, quali Piano di Emergenza, Simulazioni di Evacuazione, Gestione, Controllo e Verifica dei presidi antincendio, e Modalità di Primo Soccorso
» Procedure di Lavoro SicuroDefiniziamo e sviluppiamo Procedure di Lavoro Sicuro e Procedure LOTO ("Lock Out Tag Out", controllo di sicurezza su macchine sorgenti di energia pericolosa), con successiva informazione/formazione ai/dei lavoratori e verifica operativa dell'avvenuta implementazione
» Metodi di Problem Solving riconosciuti a livello internazionale- 5S: Registrazione dell'accaduto (raccolta informazioni pertinenti), Contenimento (immediate azioni/procedure di contenimento), Analisi cause (studio radice causa generante il problema), Implementazione della soluzione (azioni pianificate risoluzione problema), Verifica Efficacia (analisi risultati azioni intraprese)
- 5W (H. Lasswell): Who? (chi è il referente?) What? (qual è l’obiettivo) Where? (dove si deve intervenire?) When? (quando si deve intervenire?) Why? (perché lo si deve fare?)
» Gestione Appalti e CantieriElaboraziamo i principali documenti previsti dal T.U. Sicurezza D. Lgs. 81/08, quali DUVRI (“Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenze”), POS ("Piano Operativo Sicurezza”) e PSC “Piano di Sicurezza e Coordinamento)
» Svolgimento incarico di RSPPIl ns. personale è abilitato allo Svolgimento dell'incarico di RSPP (“Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione”) per Aziende ricadenti nei settori ATECO B4 (manifatturiero allargato), ATECO B6 (commercio, trasporto e magazzinaggio) e ATECO B9 (uffici, banche, associazioni, ristorazione, servizi all’impresa)
» Direttiva MacchineOffriamo Consulenza in fase di progetto e costruzione per la marcatura CE di Macchine ed Impianti in ottemperanza alla Direttiva CE 2006/42 (la c.d. "Nuova Direttiva Macchine"), recepita in Italia con il D. Lgs. 17/10
Tutte le macchine immesse sul mercato o modificate dopo l’entrata in vigore della direttiva devono riportare la marcatura CE e devono essere accompagnate da appropriata documentazione, pena la mancata possibilità di accesso al Mercato Europeo e quindi a quello Italiano
» FormazioneForniamo consulenza alle Funzioni Aziendali preposte alla Gestione delle Risorse Umane in merito all’analisi e alla definizione delle esigenze formative dei lavoratori, in linea con l’Accordo Stato-Regioni 2011 (cfr. Gazzetta Ufficiale n. 8 dell’11 gennaio 2012)